Il Cambio Elettronico danneggia il motore?
NO. Mai.
Ciò in virtù del fatto che nella fase di intervento del cambio elettronico il motore viene spento per qualche millesimo di secondo (il tempo di cut-off) ed in esso non avviene alcun processo di combustione per mancanza di scintilla o iniezione. Così facendo il motore perde solo potenza per la frazione di tempo necessaria all'inserimento della marcia superiore.
Il Cambio Elettronico danneggia il Cambio delle Moto?
Se correttamente programmato il cambio elettronico non comporta alcun danneggiamento agli organi di trasmissione.
La programmazione da fare è del solo tempo di cut-off: l’intervallo di tempo di spegnimento del motore che il cambio elettronico realizza per liberare gli ingranaggi del cambio dalla coppia motrice e consentire l’inserimento della marcia superiore.
Come ogni dispositivo programmabile però, se non correttamente programmato può generare dei problemi: così come accade per esempio per una iniezione programmata su valori errati.
Se si usano tempi di taglio motore troppo brevi il cambio subisce delle sollecitazioni meccaniche dovute al ripristino di potenza prima che la marcia sia correttamente inserita, motivo per cui si suggerisce sempre di iniziare la programmazione del cambio elettronico da tempo di cut-off molto alti per poi scendere fino al valore ottimale.